ORDINI E PAGAMENTI
Caro cliente, qui trovi tutte le informazioni necessarie per acquistare i nostri prodotti. Se hai dubbi o domande, puoi contattarci via email all’indirizzo info@kitikateitalia.it o telefonicamente al 350 015 7689 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:00.
Per completare un ordine, è necessario accettare i nostri Termini e Condizioni di Vendita.
Il webstore KitikateItalia.it è gestito da Bursa Srl, con sede legale in Piazza Vittorio Emanuele II, 138 – 00185 Roma (Italia), Partita IVA: 02247800564.
MODALITÀ DI VENDITA
I prezzi dei prodotti esposti su questo sito sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta. Il costo della spedizione è consultabile alla pagina Spedizioni e Consegne e verrà mostrato prima della conferma dell’ordine.
- Ordine online: Puoi effettuare un ordine esclusivamente online, aggiungendo i prodotti al carrello e completando l’acquisto tramite carta di credito (Mastercard, Visa, American Express).
- Requisiti per l’acquisto: Gli acquisti su www.kitikateitalia.it sono riservati a persone maggiorenni (18 anni). Effettuando un ordine, dichiari di essere maggiorenne e di avere la capacità giuridica per concludere il contratto.
In caso di articoli mancanti rispetto all’ordine, procederemo alla spedizione dei prodotti disponibili e rimborseremo l’importo corrispondente agli articoli non consegnati.
DIRITTO DI RECESSO – RESI E RIMBORSI
Hai il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla ricezione della merce, senza obbligo di motivazione, come previsto dal D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e successive modifiche.
- Condizioni per il reso: I prodotti devono essere restituiti integri, nel loro imballaggio originale, non utilizzati, non lavati e con tutte le etichette originali. Per motivi igienici, i cosmetici non devono essere aperti o testati.
- Procedura: Per ulteriori dettagli sulla procedura di reso e rimborso, consulta la pagina Resi e Rimborsi.
CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia derivante dal contratto di vendita, si applica la giurisdizione italiana. In caso di controversie con consumatori, ai sensi dell’art. 66-bis D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), la competenza territoriale è attribuita al Foro di residenza o domicilio del consumatore.
Per tutto ciò che non è espressamente previsto, valgono le disposizioni vigenti nell’ordinamento italiano, in particolare la Sezione II, Capo I, Titolo III del Decreto Legislativo n. 206/2005 e s.m.i. (Codice del Consumo).